La Galleria Nazionale dell'Umbria è la raccolta museale della regione più completa ed esaustiva per la molteplicità e la varietà di testimonianze artistiche che vi si conservano. Le opere spaziano dai dipinti su tavole, tele o murali, alle sculture in legno e in pietra, alle oreficerie ed ai tessuti, esemplificazione della produzione sviluppatasi dal XIII al XIX secolo ad opera di artisti operanti nel territorio.
Orario: dal lunedì al venerdì, 8.30 - 19.30.
Ingresso: €6,50 intero; €3,25 ridotto (dai 18 ai 25 anni); gratuito sotto i 18 e sopra i 65 anni.
Telefono: 075 57411 - 5741247.
Palazzo dei Priori - Corso Vannucci - Chiuso il primo lunedì del mese
Articolato nelle sezioni, preistorica ed etrusco romana, il museo ha sede nel complesso architettonico di San Domenico. La maggior parte delle collezioni proviene da scavi ottocenteschi cui si devono importanti acquisizioni, quali il Sarcofago, detto dello Sperandio, il Cippo di Perugia, i bronzi arcaici di Castel san Mariano. Tra i recenti allestimenti vale ricordare la statua bronzea di Germanico.
Orario: tutti i giorni, 8.30 -19.30
Ingresso: € 2,00 intero; € 1,00 ridotto (da 18 a 25 anni); gratuito (sotto i 18 e sopra i 65)
Telefono: 075 393329.